Buon 40esimo compleanno Cersaie!

Dal 25 al 29 settembre 2023 torna nei padiglioni della Fiera di Bologna Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica e dell’Arredobagno, l’appuntamento internazionale più atteso per chi si occupa di design, tecnologia delle superfici e del settore dell’arredo del bagno.

QUALCHE NUMERO

630 saranno le aziende espositrici provenienti da tutto il mondo. Presenteranno in anteprima le nuove tendenze nel campo delle superfici e dell'arredo bagno.

15 saranno invece padiglioni espositivi. Professionisti e operatori del settore potranno ammirare e lasciarsi ispirare dalle produzioni più innovative e toccare con mano le caratteristiche dei diversi prodotti: piastrelle e grandi lastre per pavimenti e rivestimenti in ceramica e altri materiali, arredobagno, caminetti, saune, rubinetteria di design, vasche e sanitari.

145.000 saranno i metri quadrati a disposizione per intessere relazioni commerciali e potenziare il proprio business.

40 ANNI DI EVOLUZIONE

Quest’anno Cersaie ospiterà un coinvolgente percorso per mostrare gli ultimi 40 anni di evoluzione del design, della tecnologia dei prodotti e delle aziende che hanno fatto la storia.

Le installazioni di Route40 al Centro Servizi, nelle Gallerie 21-22 e 25-26 e nella Mall 37, permetteranno al visitatore di ripercorrere i momenti salienti e osservare i grandi cambiamenti avvenuti in ambito progettuale, produttivo, culturale e sociale. 

Pura nostalgia? No, voglia di mostrare lo spirito avanguardistico di Cersaie, che da 40 anni ha presentato prodotti e progetti che hanno saputo indirizzare il mercato e la progettazione.

VECCHIE E NUOVE INIZIATIVE 

Oltre alle installazioni per celebrare il 40° anniversario, si conferma il programma culturale “Costruire, abitare, pensare”, dedicato all’architettura e al design e che vede la presenza di professioni del settore di fama internazionale. 

Ci sarà anche un evento tutto dedicato alla ristrutturazione, “Cersaie disegna la tua Casa”: uno spazio aperto giovedì e venerdì durante il quale i progettisti dei più importanti periodici di interior design italiani offrono consigli di progettazione e consulenze gratuite ai visitatori privati intenzionati a ristrutturare o ad acquistare casa.

Una conferma dell’attenzione che Cersaie rivolge anche al pubblico dei consumatori finali.

Le novità di quest'anno si estendono anche al settore della posa. Sei giovani ragazzi, con un'età compresa tra i 17 e i 23 anni, si cimenteranno nella creazione di un manufatto utilizzando piastrelle di diversi formati.

Non vediamo l’ora di scoprire tutte le novità che questa edizione di Cersaie ci riserverà! 

Restate sintonizzati!

Share this post