Piatto doccia a filo pavimento: i pro e i contro

Piatto doccia a filo pavimento vuol dire niente scalini, rialzi o sporgenze. Ma quali i vantaggi di questa soluzione così in voga?

Vantaggio #1 Estetica

Il primo beneficio è il look: questa soluzione crea una superficie uniforme e continua, priva di interruzioni.

Il minor ingombro visivo inganna l’occhio e fa apparire più grande la stanza, quindi è l’ideale per bagni piccoli e – in generale – per locali moderni, minimalisti e di design.

Vantaggio #2 Personalizzazione

Per personalizzare il piatto hai molte opzioni. Oltre al materiale puoi decidere:

  • Dimensioni
  • Colori
  • Copri-piletta e canalina
  • Box doccia (caratteristiche)
  • Altri dettagli.

Vantaggio #3 Pulizia

L’assenza di scalini e insenature favorisce senza dubbio una pulizia facile e completa.

A differenza dei modelli in appoggio, la superficie a filo offre pochi angoli/fessure per l’accumulo della sporcizia.

Vantaggio #4 Accessibilità

Secondo la normativa per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche, il piatto a filo pavimento è obbligatorio nei bagni usati da persone disabili o con particolari difficoltà motorie.

È perfetto anche quando in casa vivono degli anziani.

Con l’avanzare dell’età, la classica vasca da bagno diventa scomoda e pericolosa. La soluzione è un ampio piatto doccia a pavimento, magari abbinato a sedile pieghevole e maniglione.

Share this post